Questo programma è pensato per individuali o per gruppi di amici che vogliono conoscere l’Albania all’insegna della cultura, scoprire la storia di questo Paesee visitare gli imperdibili. Grazie a questo tour potrete scoprire in pochi giorni le città più importanti dell’Albania accompagnati da una guida locale in lingua italiana o italiana ed ammirare le città più belle di questo sconosciuto Paese in tutta tranquillità con standard e assistenza all’italiana.
Oltre le città più significative che Vi ofriranno un panorama su quella che è ed è stata l’Albania nell’ultimi secoli avrete l’occasione di visitare uno dei più importanti siti archeologici del Paese, Apollonia (fondata dai Greci nel IV sec. A.C.) nonchè dell’antiquarium dove importanti reperti del periodo greco e successivo sono raccolti con vera maestria e professionalità museografica, e poi Durazzo denomitata da Romani “La Taverna dell’Adriatico” con l’anfiteatro più grande dei balcani, con il suo museo archeologico Visiteremo poi le città protette dall’UNESCO (Berat la città dalle mille e una finestre con il suo agglomerato architettonico di epoca ottomanna), e poi Kruja la città dell’eroe nazionale Skanderberg, la metropoli Tirana, passeremo da Fier e visiteremo Valona la città della dichiarazione d’Indipenedenza avvenuta nel 1912.
PROGRAMMA
1°GIORNO – BOOKING E ACCOMODAMENTO.
Arrivo previsto nella prima mattinata in porto di Durazzo o in aeroporto di Tirana .
Ore 9:00 Booking e accomodamento in hotel.
Ore 10:30 Trasferimento in centro di Durazzo (Durazzo fondata dagli Illiri nel XIII secolo AC, si espanse notevolmente grazie alla tribù dei Taulanti nel secolo IX AC che ne fecero la capitale, divenne un’importante porto di epoca romana (dai romani era anche conosciuta come “Taverna dell’Adriatico”).
Visita ai luoghi storici della città Torre veneziana, Mura ottomanne, Terme, Foro e visita del Anfiteatro dell’epoca romana (il più grande dei Balcani), successivamente passeggiata con visita alla città moderna piazza Bashkia, Promenade, Boulevard.
Ore 14:00 Visita del Museo Archeologico Nazionale.
Passeggiata nella promenade.
Ore 18:00 Rientro in hotel.
Ore 20:00 Cena
2°GIORNO – VISITA DI TIRANA E KRUJA
Ore 7:30 colazione in hotel.
Ore 8:15 partenza per Tirana.
Ore 9:15 Scendiamo nella piazza Madre Teresa, Passeggiata nel parco di Taiwan e sul boulevard ‘Deshmoret e Kombit’ (Piramide di Enver Hoxha, palazzo del Governo).
Visita al centro di Tirana, alla rinnovata piazza Scanderberg (Giorgio Castriota Scanderberg l’eroe nazionale che per 25 anni resistette alla invasione difendendo l’Albania e l’Europa e i suoi valori morali e religiosi cristiani dall’invasione turco-ottomanna luogo simbolo della Città (Moschea di Ethem Bey, la Torre dell’Orologio).
Ore 14,00 partenza per Kruja e visita di questa ridente cittadina (solo 13.500 abitanti) posta sul fianco di un monte, Croia o Kruja in albanese è la città di più importante della resistenza albanese che sotto la guida di Gjergj Kastrioti “Scanderbeg” nel 15 ° secolo a Kruja;combattè con successo gli ottomani per oltre 25 anni.
Shopping nel bellissimo vecchio bazar.
Salita fino al Castello Scanderbeg e alla torre di avvistamento da dove si ammira uno splendido panorama della pianura sottostante.
Visita al Museo Skanderberg Il castello di Kruia fu costruito nel IV secolo d.C. sui resti di un precedente insediamento illirico del III° secolo a.C.
Ore 18:30 rientro in hotel.
3°GIORNO – VISITA DI BERAT
Ore 8:30 prima colazione in hotel.
Ore 9:30 partenza alla volta della città di Berati o Berat in albanese, la Città dalle mille finestre, (statuto speciale su vincolo dell’UNESCO).
Ore 11:15 arrivo a Berat (nel 2008 il centro storico di Berat è stato dichiarato patrimonio dell’umanità Unesco, quale”raro esempio di città ottomana ben conservata ” , il Castello di Berat dove ci sono presenti ben 42 chiese, molte delle quali del IV -V secolo delle quali poche hanno conservato nel tempo le tracce originarie, il museo Onufri, ospitato nella antica cattedrale ortodossa della “Dormizione della Vergine”, (dal nome del pittore albanese di icone del XVI secolo), e antiche chiese ortodosse. Visita alla parte storica ed antica della città il quartiere di Mangalemi con le tipiche case dell’epoca ottomana.
Ore 16:30 visita del quartiere storico di Gorica e del ponte di Gorica
Ore 17:30 rientro in hotel a Durazzo, previsto per ore 19:00.
4° GIORNO – VISITA DI APOLLONIA ARDENICA E VALONA.
Ore 8:00 prima colazione in hotel.
Ore 8:30 partenza.
Ore 9.30. Visita ad Ardenica. Complesso monastico ortodosso ancora in uso edificato nel 1282 e più volte distrutto e recuperato e dove nel 1451 venne celebrato il matrimonio di Skanderberg, eroe nazionale albanese.
Ore 10.30 Transito per la città di Fier (Fieri).
Ore 10.50 Visita dell’importante parco archeologico e del museo archeologico.
APOLLONIA (Fondata nel 588 a.C. dai coloni Greci di Kerkyra (odierna Corfù) e Corinto, Apollonia fu uno dei più importanti centri commerciali dell’epoca e fu definita da Cicerone: “magna urbs et gravis” – ovvero – città grande e maestosa. La sua antica bellezza è stata riportata alla luce nei primi anni del Novecento da un’equipe francese, anche se molti dei suoi tesori sono rimasti nascosti.
Ore 15.15 Visita al Monastero ortodosso di Zvernec dedicato alla Madonna e posto sull’isolotto di Zvernec nel bel mezzo della Laguna di Narta. Per raggiungere questo edificio bisogna attraversare un ponte di legno lungo circa 300 metri che collega l’isolotto alla terra ferma. Questo complesso monastico, di cui fa parte anche una piccola chiesa, è noto soprattutto per i suoi affreschi in stile bizantino (XIII secolo), miracolosamente sopravvissuti alle politiche ateiste della dittatura. Molto affascinante, mistico e tranquillo, questo luogo si trasforma nel mese di agosto quando diventa il fulcro delle celebrazioni per la dormizione della Vergine, che attira fedeli da tutto il paese.
Ore 16.30 Visita di Valona con passeggiata (il boulevard attualmente è in fase di rifacimento,quindi sarà impossibile farlo, pertanto sosteremo dinanzi alla piazza dove ce il monumento alla Resistenza) quindi vedremo la casa natale del Padre fondatore dell’Albania Ismail Qemal, la moschea e il parco dell’Independenza Monumento importante simbolo dell’indipendenza dell’Albania.
Ore 17.30 Rientro a Durazzo.
Arrivo previsto a Durazzo per le ore 19:30.
5° GIORNO – RIENTRO IN ITALIA.
Prima colazione in hotel e partenza dall’hotel (con valigie a bordo).
Rientro in aeroporto a Tirana o in porto a Durazzo.
Fine del servizio
€. 330 PAX per 50 PAX
Il pacchetto sopraccitato è riferito e valido solo per il mese di Aprile 2020.
I prezzi inoltre possono essere soggetti ad alcune variazioni inerenti aumenti del costo del carburante, ai nuovi listini degli hotel per il 2019 ora non disponibili (normalmente ci vengono recapitati solo a Febbraio/Marzo) costi ingressi musei e siti archeologici.
Pertanto per evitare tale inconveniente consigliamo di prenotare il prima possibile dandoci così la possibilità di bloccare i prezzi quanto meno degli hotel con prenotazione delle camere.
LE QUOTE COMPRENDONO
–4 pernottamenti in camera doppia standard con servizi in Hotel 3* /4* (come accreditate in loco) in tutte le località.
–4 colazioni a buffet in hotel;
–Trasporto con pulmino o pullman ed autista per tutto l’itinerario indicato.
–4 cene come da programma nel ristorante (compreso acqua 0.33 l. e 1 bicchiere di vino o birra alla spina p.pax.) caffè ed amari esclusi;
–Accompagnatore in lingua italiana od italiano (dipende dalla disponibilità) per tutto il viaggio negli orari di servizio sopraccitati, per 50 pax sarano 2 accompagnatori.
LE QUOTE NON COMPRENDONO:
-Traghetto e voli per e da Italia per Albania.
-Trasporto con pullman, in quanto il gruppo verrà con proprio.
-Bevande ai pasti (tranne quelli menzionati in “le quote comprendono”).
-Bevande, liquori, snacks ecc…
-Assicurazione medico – bagaglio eventuale supplemento eventuale € 20 pax. (obbligatoria).
-Guide interne ai siti archeologici e o musei.
-Extra personali e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
-Escluso quanto altro non espressamente specificato nel programma.
-Camera singola.
-Quanto altro non espressamente specificato nel programma.
-Ingressi musei e siti archeologici.
NOTE:
Il pacchetto è programmato con arrivo nel porto di Durazzo o nel aeroporto di Tirana nella prima mattinata del primo giorno e ripartenza per l’Italia dal porto di Durazzo o dall’aeroporto di Tirana nella prima mattinata dell’ultimo giorno.
Eventuali cambiamenti del programma sopraccitato sono possibili in base agli orari di arrivo e di partenza previo accordo preventivo. Variazioni del programma conseguenti e/o dovuti a ritardi inconvenienti od altri fattori non dipendenti dalla nostra volontà pertanto non saranno imputabili alla LivingAlbania e non saranno soggetti ad eventuali rimborsi. Qualora quanto comportasse costi aggiuntivi saranno valutati ed addebitati al cliente.
Il pagamento dovrà essere effettuato mediante bonifico bancario con causale del versamento (spese a carico del cliente), a pagamento avvenuto mediante Vs. conferma del documento di pagamento scannerizzato verrà inviata nostra fattura quietanzata. I dati ivi inerenti verranno inviati a conferma avvenuta. Verrà all’upo redatto opportuno contratto di fornitura.
DESCRIZIONE DELL’HOTEL
Hotel a Durazzo 4* è situato a Durazzo in località Plazh (spiaggia) direttamente sulla lunga spiaggia di sabbia dove potrete fare interminabili camminate e prendervi un caffè o un aperitivo nei tanti bar della spiaggia assaporando il profumo del mare e godere degli splendidi tramonti. E’ un 4* stelle di recente ristrutturazione, le camere sono arredate a nuovo in modo moderno, dispone di Wi-Fi, parcheggio privato; è inserito in un contesto di verde alberato con pini marittimi, le camere alcune con balcone dispongono di condizionatore, frigo-bar, dispone di un ristorante dove potrete gustare il sapore del mare durante le vostre cene, ma anche pasta sapientemente cucina.
INFORMAZIONI GENERICHE
-Per l’ingresso in Albania è sufficiente esibire la carta d’identità in corso di validità
-No, non è necessaria alcuna prevenzione sanitaria. L’unica accortezza riguarda l’evitare di bere l’acqua del rubinetto, meglio usare l’acqua in bottiglia.
-Assicurazione medica obligatoria.
-La moneta locale è il ‘Leke’ che ora si cambia a circa 120 Leke per un Euro (si consiglia di cambiare per proprie spese un po’ di Euro per evitare cambi non regolari).
Si consiglia per le visite dei luoghi indicati scarpe sportive con suola con un po’ di carrarmato, evitando scarpe con i tacchi, abbigliamento pratico a “cipolla”.